Daniele Molino
Nome: Daniele
Cognome: Molino
Colore occhi: Marroni
Colore capelli: Castani
Sport: Atletica, Pallavolo, Sci
Canto: Corale, Lirica, Pop
Lingue
Inglese
Francese
Spagnolo
FORMAZIONE
2020. Manifesto/Manifesti – corso Alta Formazione ERT – di G. Calderòn e S. Blanco
2019. Casa degli Artisti – corso di Alta formazione Fondazione Teatro Due di Parma
2018. Grandi Maestri del Teatro, laboratorio di E. Nekrosius, sostenuto da Napoli Teatro Festival
2016. Laboratorio di L. Koniordou su Antigone, di Sofocle, sostenuto dall’UTE(Union des Théâtres d’Europe) a Delphi
2015. Meisner Technique Intensive II tenuto da I. Casali e A. Zatta
2014. Stage internazionale su Tresorelle diretto da Attila Vidnyànszye Viktor Ryzhakov,organizzato dall’università di Kaposvàr(Ungheria)
2010-2014. Scuola del Piccolo Teatro Luca Ronconi
TEATRO
– “Il barbiere di Trieste” – Don Antonio – adattamento da Beaumarchais e regia di G. Segulia – coprod. Artifragili e Teatro La Contrada
– “Cavalleria-Pagliacci”; “Aida”; “Nabucco”; “La traviata”; “Turandot”; mimo – regia e prod. Arena di Verona
– “La dodicesima notte” – W. Shakespeare – Sebastiano – regia N. Garella – prod. Ert (Emilia-Romagna Teatro)
– “L’isola di Arlecchino” – Brighella e Dottore – drammaturgia e regia di S. De Luca – prod. Piccolo Teatro di Milano
– “A carico di tutti c’è qualcosa” da B. Brecht – a cura di G. Dall’Aglio – Casa degli Artisti/Fondazione TeatroDue di Parma
– “Kovancina di Musorgskj” – mimo – regia di M. Martone – prod. Teatro La Scala
– “Romeo e Giulietta” di W- Shakespeare – Mercuzio- regia D. Gasparro – prod. bezoarT
– “Donne gelose”, di C. Goldoni – Maschera, servitore del Ridotto – regia G. Sangati – prod. Piccolo Teatro di Milano
– “Opera da tre soldi”, di B.Brecht – Robert – regia D. Michieletto – prod. Piccolo Teatro di Milano
– “Max Fabiani”, di N. R. Bric e A. Dusa – Max Fabiani – regia N. R. Bric – coprod. internazionale SNG Nova Gorica – Artisti Associati
– “Blondi” di M.Sgorbani–guardia- regia R.Martinelli-coprod. Piccolo Teatro di Milano – Teatro i
– “Santa Giovanna dei Macelli” di B. Brecht – Jackson – regia L. Ronconi – prod. Piccolo Teatro di Milano – State Academy Maly Theatre of Russia
CINEMA E TELEVISIONE
– “Makari” – miniserie – regia M. Soavi – prod. Palomar – distr. Rai
– “L’ultimo paradiso” – lungometraggio – Lorenzo – regia di R. Ricciardulli con R. Scamarcio – prod. Lebowski/Silver Productions, distr. Netflix
– “Prima che sia notte” – cortometraggio – protagonista maschile – regia C. Scuto – prod. Indipendente – Cinesalus Filmfestival
– “Naufraghi” – cortometraggio – Guido – regia G. Gloria e L. Svara – prod. Pilgrim s.r.l. – K3 Filmfestival
– “Al posto delle stelle” – film tv – Bruno – regia M. Oleotto – prod. Pepito Produzioni – distr. Rai
– “Volevo fare la rockstar” – serie tv – Gerardo Pizzuto M. Oleotto – prod. Pepito produzioni – distr. Rai
– “L’incredibile viaggio di tre rifiuti” – cortometraggio – D. Cenetiempo – coprod. Cappella Underground e Arpa
– “Il vegetale” – lungometraggio – Matteo – di G. Nunziante – prod. 3Zero2
PUBBLICITA’
– Vodafone apple – prod. Akita
– BNL – regia M. Missano – prod. The big Mama
– Quiko – regia W. Zanardi prod. Sedici Noni
– Segugio – regia W. Zanardi – prod. Withstand
– Zerinol – regia Maki Gherzi – prod. Cattleya IKEA – regia T. Makonsky – prod. Classica film