Daniele Profeta
Nome: Daniele
Cognome: Profeta
Colore occhi: Marroni
Colore capelli: Castani
Sport: Arti marziali, Calcio, Tiro con l’arco, Canottaggio
Strumenti: Chitarra
FORMAZIONE
2018. Laboratorio condotto da Daniel Gol (Monopoli)
2018. Seminario di “Circo contemporaneo” tenutodalla compagnia QuattroX4 (Mi)
2017. Laboratorio condotto daFilippoRenda su “L’eccentricità di un usignolo” di Tennessee Williams (MI)
2016. Laboratorio condotto da PierPaolo Sepe
2015. Diploma Accademia di Arte Drammatica Accademia dei Filodrammatici (MI)
2015. Seminario condotto da Peter Clough
2015. Seminario condotto da César Brie
2014. Seminario condotto da Maria Shmaevich Karpov
2014. Seminario condotto da Carmelo Rifici
2014. Seminario condotto da Silvio Castiglioni
2013. Seminario condotto da Claudio Collovà
2013. Seminario condotto da Franco Scaldati
2012. Scuola Teatro Biondo di Palermo
TEATRO
– “Le Fiabe del Castello”, regia Annabella Calabrese, Castello Santa Severa
– “Romeo e Giulietta”, regia Manuel Renga
– “Amleto”, regia “collettiva”, Lume (centro sociale)
– “Turandot” di Giacomo Puccini, regia di Ricci/Forte, Teatro Sferisterio
– “Collaborators” di John Hodge, regia di Bruno Fornasari, Teatro dei Filodrammatici
– “I due gentiluomini di Verona” di William Shakespeare, regia Pier Paolo Sepe, Teatro Scientifico Arsenale di Verona
– “Il compromesso” di Angela Demattè, regia di Carmelo Rifici, Teatro dei Filodrammatici
– “La Maschera”, regia di Eva Drammis, Conservatorio di Palermo
– NEGBA “le notti del sacro”, regia di Salvo Tessitore, Teatro Biondo di Palermo
– “Les morts” di Georges Lavaudant, con Franco Scaldati, regia di Georges Lavaudant, Cantieri Culturali della Zisa, Palermo
– “Il fiore del dolore” di Mario Luzi, regia Umberto Cantone, Teatro Bellini
CORTOMETRAGGI
– “Fuori da guscio”, regia Paolo Bonfadini, prodotto da Scuola Civica Luchino Visconti, Milano
– “Dimmi chi sono”, regia Luca Caserta, prodotto da Nuove Officine Cinematografiche, Verona
– “Samanta”, regia Andrea Di Paola, prodotto da Scuola Civica Luchino Visconti, Milano
– “Pocket porn”, regia Tommaso Santuari
– “1000 grammi”, regia Lorenzo Giovenca, prodotto da Daitona
– “Aleta”, regia Jacopo Marzi
PUBBLICITA’
– Spot per la British School
– Sky digitale terrestre, Sky go
– Campagna E.ON #odiamoglisprechi, regia Vincenzo Gasbarro
PREMI E RICONOSCIMENTI
Luglio 2021. Premio Massimo Troisi, Osservatorio sulla Comicità XXI edizione: miglior Cortometraggio
Comico (scritto, diretto, interpretato ed editato da Daniele Profeta)