Daniele Vagnozzi

Nome: Daniele

Cognome: Vagnozzi

Colore occhi: Marroni

Colore capelli: Castani

Sport: Arti marziali, Danza

Canto: Pop

Strumenti: Chitarra, Ukulele

Lingue

Spagnolo

Nato ad Ancona nel 1991, Daniele si diploma in recitazione presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano con medaglia d’oro alla classe.

Nel 2020 recita nella serie web di FanPage.it “Coinquilini del terzo tipo” con Frank Matano, per la regia di M.Martinez, nel ruolo dell’ assistente di Frank e nello stesso anno lavora nel film “Lasciarsi un giorno a Roma” per la regia di Edoardo Leo. Nel 2021 è Vincenzo Clementi, meccanico di fiducia del campione di moto anni ’30 Tonino Benelli, nel docufilm “Benelli su Benelli”, prodotto da Genoma Film, per la regia di M.Miniucchi, in onda su Sky e Rai e proiettato alla “Giornata degli autori” della 78a Mostra del Cinema di Venezia.

Nel 2021-22 è regista e drammaturgo di “Argonauti e Xanax”, spettacolo sul tema “ansia e attacchi di panico” con il patrocinio di Ordine degli Psicologi Lombardia e prodotto da Compagnia Caterpillar (di cui è cofondatore) e in scena al Teatro Filodrammatici di Milano e Teatro Binario 7 di Monza.

Come attore in teatro lavora in produzioni del Teatro Elfo Puccini e Teatro Filodrammatici di Milano, Teatro Binario 7 di Monza, Teatro Brancaccio di Roma e Marche Teatro. È cantautore e musicista, diplomato in chitarra all’Accademia Musicale di Ancona. È assistente alla regia di “Vista da qui”, produzione Marche Teatro nel 2022, per la regia di Marco Baliani.

 

Daniele Vagnozzi