Emanuele Simonini

Nome: Emanuele

Cognome: Simonini

Colore occhi: Marroni

Colore capelli: Castani

Sport: Nuoto, Sci

Lingue

Inglese

Spagnolo

Nel 2005 si diploma come attore alla Scuola di teatro Quelli di Grock, specializzandosi in seguito attraverso seminari e workshop, come “L’attore autore”, nel 2010, laboratorio di scrittura e drammaturgia con Gigi Gherzi e un workshop con John Strasberg nel 2011.

Lavora principalmente in teatro:

“Un tram chiamato Desiderio” di Tennessee Williams (nella parte di Stanley Kowalski), regia Brunella Andreoli;

“L’opera da tre soldi” di Bertold Brecht (nella parte di Mackie Messer), regia Brunella Andreoli;

“L’imbecille” di Luigi Pirandello (nel ruolo di Leopoldo Paroni), regia Claudio Orlandini;

“Le stanze di Faber”, testo originale, regia di francesca Biffi, produzione Locanda Spettacolo.

Davanti alla telecamera lo vediamo in:

“1992”, produzione Indiana, nel 2013;

“L’almanacco del Gene Gnocco” trasmissione televisiva di e con Gene Gnocchi – Rai Tre, Produzione Itv Movie nei seguenti ruoli: Prof. Balzarotti Lupacchioni, Attilio, Piergiulio Trebondi, Professore;

“Il capitale umano”, regia di Paolo Virzì, produzione Indiana (in produzione);

“Il mio domani”, regia di Marina Spada, produzione Kairos Film;

“Vallanzasca – Gli angeli del male”, regia di Michele Placido, produzione Cosmo Production.

Emanuele Simonini