Francesco Tasselli

Nome: Francesco

Cognome: Tasselli

Colore occhi: Azzurri

Colore capelli: Biondi

Lingue

Inglese

FORMAZIONE
2010 – 2020: Laboratori e seminari con Leo Muscato, Serena Sinigaglia, Pino Micol, Miguel Lombardi, Patrizia De Santis.
2007 – 2009: Corso triennale di alta formazione per attori diretto da Federico Tiezzi presso il Teatro Metastasio Stabile della Toscana (Insegnanti: Federico Tiezzi, Sandro Lombardi, Bruce Myers, Marco Martinelli, Francesca Della Monica, Marco Baliani, Roberto Latini, Duccio Bellugi Vannuccini, Virgilio Sieni, Fabrizio Arcuri, Barbara Weigel). 2001 – 2003: Corso triennale di formazione per attori condotto da compagnia Catalyst, diretta da Riccardo Rombi, presso il Teatro Puccini (Firenze).

ESPERIENZA VIDEO
2019 / Cortometraggio “YourBnB”, regia di Francesco Tasselli, prod. Roman Citizen Entertainment (Milano) 2018 / Mini documentario sull’ artista Sauro Cavallini, regia di Francesco Tasselli, prod. Banca Mediolanum 2018 / Cortometraggio “La teoria del sangue”, regia di Luca Elmi / figurazione speciale
2018 / Docufilm “L’anarchico venuto dall’ America”, regia di Gabriele Cecconi / figurazione speciale
2017 / Pubblicità per Coop supermercati, regia di Sara Bargiacchi / coprotagonista
2017 / Pubblicità per Hujiang English School, attrice principale: Tang Wei / coprotagonista
2017 / Webseries “Asas – sfigati fuori strafighi dentro”, regia di Francesco Tasselli / coprotagonista 2016 / Documentario “Liberi”, regia di Francesco Tasselli, prod. Centro di Solidarietà (Pistoia)
2015 / Lungometraggio “The Return”, regia di Keith Parmer
2015 / Documentario storico “San Domenico”, regia di Alessandra Gigante
2015 / Web serie “Assenti all’ appello”, regia di Chiara Luccianti / coprotagonista
2013 / Lungometraggio “Il seminarista”, regia di Gabriele Cecconi / coprotagonista
2011 / Lungometraggio “Reality news”, regia di Salvatore Vitiello
2010 / Lungometraggio “Decalogo italiano”, regia di Gabriele Cecconi / coprotagonista
2008 / Mediometraggio “Per un pezzo di pane”, regia di Sandro Mabellini / coprotagonista

ESPERIENZA TEATRALE
2018 / “Bent” di M. Shermann, regia di Lorenzo Tarocchi, produzione Ass. Cult. Masaccio, Firenze
2016 / “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare, regia di Livio Galassi, produzione Teatro Zeta, L’ Aquila.
2014 / “Piazzale demolizioni” di M. Guerrini, regia Andrea Dezi, produzione Brigata Ballerini, Firenze
2011 / “Ubu re” di A. Jarry, regia Andrea Dezi, produzione Brigata Ballerini, Firenze
2010 / “Passaggio in India” di E. M. Forster, regia Federico Tiezzi, prod. Teatro Metastasio Stabile Toscana
2010 / “Buffoni” di M. D. Ghelderode, regia di Gianfranco Pedullà, prod. Teatro Popolare d’ Arte
2009 / “Scene da Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare, regia Federico Tiezzi, prod. Teatro Metastasio Stabile Toscana 2009 / “La madre” di B. Brecht, regia Federico Tiezzi, produzione Teatro Metastasio Stabile Toscana
2008 / “La storia della bambola abbandonata” da A. Sastre, regia Andrea Jonasson, prod. Piccolo Teatro, Milano
2008 / “Romeo and Juliet” da Tom Stoppard, regia Bruce Myers, prod. Teatro Metastasio Stabile Toscana
2008 / “Pane e pupazzi” da R. W. Fassbinder, regia Sandro Mabellini
2007 / “La commerciante” da C. Goldoni, regia di Daniele Griggio, produzione Ass. Culturale PratoTeatro
2007 / “Tremendo e meraviglioso” di G. Montesano, regia Alfonso Santagata, prod. Teatro Met. Stabile Toscana
2006 / “Bassifondi” di M. Gorkij, regia Josè Sinisterra e Carlos Martìn, prod. Teatro Metastasio Stabile Toscana
2004 / “Percorsi segreti” da G. Vasari, regia Paola Pacetti, prod. Museo di Palazzo Vecchio

Francesco Tasselli