Laura De Biasi

Nome: Laura

Cognome: De Biasi

Colore occhi: Verdi

Colore capelli: Castani

Sport: Nuoto, Sci, Equitazione

FORMAZIONE
2020. Masterclass con John Strasberg, “ Il processo creativo organico”, Milano.
2016. Workshop intensivo individuale condotto da Paolo Antonio Simioni, acting coach secondo il
metodo di Susan Batson (Actor’s Studio) e fondatore di EuAct.
2016. Workshop condotto da Paolo Antonio Simioni, acting coach secondo il metodo di Susan Batson (Actor’s Studio) e fondatore di EuAct.
1999. Laboratorio di doppiaggio condotto da Tonino Accolla e di mimo metodo Decroux condotto da Michele Monetta, a Benevento.
1998. Borsa di studio ricevuta dal Teatro Stabile di Genova per il Laboratorio internazionale condotto dalla Guildhall School of Music and Drama (Londra). Diretto e guidato da Peter Clough, Jonathan Dean, sul tema: “ La commedia degli Errori” di W. Shakespeare, esaminando i rapporti tra attori e pubblico, a S.Miniato.
1996. Diplomata alla scuola professionale di recitazione del Teatro Stabile di Genova.
1993. Corso di recitazione presso il Centro Teatro Attivo di Milano diretto da Narcisa Bonati (attrice del Piccolo Teatro, MI).
1992. Laboratorio di mimo secondo il metodo di Etienne Decroux diretto da Michele Monetta della Cooperativa Le Nuvole di Napoli.

TEATRO
– “Sogni di una notte Shakespeariana” spettacolo interpretato e diretto da Laura De Biasi, produzione T.V.E. Teatro Video Eventi.
– “Eva in-contra Eva, lettura- spettacolo alla scoperta dei mille e più volti delle donne”, interpretata e diretta da Laura De Biasi.
– “Enrico IV“ di L. Pirandello, regia di Ennio Esposito, Tibuia Teatro.
– “Il Tartufo” di Molière, regia di Ennio Esposito, Tibuia Teatro.
– “Arlecchino e gli altri” di Ferruccio Soleri e Luigi Lunari, regia di Ferruccio Soleri.
– “Rapimento a Natale” di Willis Hall, regia di A. L. Messeri, Teatro Stabile di Genova.
– “Teppisti” di Giuseppe Manfridi, regia di A. de Manincor, Compagnia Il Circolo Keaton.
– “La cameriera brillante” di C.Goldoni, regia di R. Puliero, Compagnia La Barcaccia. Spettacolo vincitore del Premio Faber Teatro – Teatro Olimpico di Vicenza.
– “Rumori fuori scena” di M. Frayn, Compagnia La Barcaccia.
– “Camere da letto” di A. Aychbourn, regia di R. Puliero, Compagnia La Barcaccia.
– “I due gemelli veneziani” di C. Goldoni, regia di R. Puliero, Compagnia La Barcaccia.

CINEMA
– Cortometraggio, “Family First”, diretto da Marco Mucig, membro di AIR3 Ass.Italiana Registi.
– Lungometraggio, “Animali felici”, diretto da Angelo Ruta.

DOPPIAGGIO SPEAKERAGGIO
– Speakeraggi per aziende in video tutorial e video aziendali.
– Attività professionale come doppiatrice e voce narrante in film, soap-opera, documentari tv e compact disk di narrativa e di poesia editi dalla casa editrice Demetra poi Giunti; collabora come voce narrante con la casa discografica Azzurramusic e per la rete televisiva Telepace.

Laura De Biasi