Luca Virago

Nome: Luca

Cognome: Virago

Colore occhi: Marroni

Colore capelli: Brizzolati

Strumenti: Batteria

Caratteristiche: Presentatore/trice TV

Nato a Busto Arsizio in provincia di Varese e a pochi km da Milano, inizia la sua carriera artistica negli anni ’80 come batterista e nel 1990, dopo lunghi studi ed esperienze canore,  decide di passare al canto specializzandosi nell’imitazione dei più famosi cantanti italiani.
Nel 1992 partecipa su Rai2 alla trasmissione “Stasera Mi Butto” (campionato di imitazione) vincendo il primo premio al “Bandiera Gialla” di Rimini.
Segue “Una voce per Sanremo” su Rai1 e otto puntate a “Domenica In” in cui si aggiudica, nel 1993, la partecipazione al “Festival di Sanremo” condotto da Pippo Baudo e Lorella Cuccarini.
Nell’estate del 1993 intensifica le sue performance in numerosissime Piazze d’Italia, dove ottiene grandi successi.
Sempre nel 1993 lo troviamo nei panni di Zucchero nella trasmissione “Re per una notte” su Italia 1.
E’ in quell’anno che viene ancora premiato come “Miglior Imitatore” durante la serata di S.Silvestro a San Vincent.
Partecipa al Festival di “Pamukale” in Turchia rappresentando l’Italia e vincendo il premio della critica.
Cantante solista nelll’Antologia musicale “Mi Ritorna in mente” e “Passo in Tivù” con la conduzione di Cesare Cadeo su TeleNova, nota emittente lombarda.
Dal 1999 ad oggi ha partecipato e partecipa a grandi eventi come Miss Italia, Sfilate di Moda, Meeting, Convention (Nestlè, Illy, Danone, buitoni, Mbw, Fiat, e moltissime altre) e in numerosissime Piazze Italiane.
Ha partecipato a diversi programmi televisivi nazionali come “Si si è proprio luiI” su Rai1 condotta da Luisa Corna e al Tour di Radio Italia e Video Italia in mondovisione.
Da 6 anni partecipa al Fiabaday in Piazza Colonna a Roma.

Luca Virago