Marco Curci

Nome: Marco

Cognome: Curci

Colore occhi: Marroni

Colore capelli: Calvo/a

Sport: Danza

Lingue

Inglese

FORMAZIONE
2020. Performer selezionato da Antonio Latella e Alessio Maria Romano per il Biennale College Teatro 2020.
2010/2020.
– Workshop danza classica, moderna e contemporanea: Michéle Assaf, Joshua Pelatzky (World Dance Movement Italy)_ Bruno Collinet, Corinne Lanselle, Dominique Lesdema, Michael Cassan (Studio Harmonic, Parigi)_ Mauro Astolfi (Spellbound Contemporary Ballet)_ Michele Pogliani (MP3 project, Roma)_ Clarissa Mucci (Accademia Nazionale di Danza, Roma)_ Thomas Signorelli (OrmarsLab, Milano)
– Borse di studio per “AMDA”, University of Performing Arts (NYC)_ Peridance Capezio Center (NYC)_ Studio Harmonic (Parigi)_ World Dance Movement Italy
2017. Teatro C. Goldoni (Corinaldo, AN): intensive workshop con Merel Lammers e Yeji Kim, danzatrici per Hofesh Shechter Company
2016.
– Uferstudios (Berlino): danzatore performer selezionato da Hannes Langolf ed Ermira Goro (DV8 Physical Theatre) per DV8 Intensive Development Workshop
– Teatro Rossini (Gioia del Colle, BA): danzatore selezionato da Michele Merola (MM Contemporary Dance Company, Agorà Coaching Project – Reggio Emilia) per residenza coreografica “Affaciati sul mare” (coproduzione Teatro Pubblico Pugliese e Teatro Rossini di Gioia del Colle)
2007 /2014. “DART” di Olimpia Pascale (Putignano, BA): corso di recitazione e musical theatre con Gianluca Ferrato (Piccolo Teatro di Milano, MTS – Musical The School).
Spettacoli: “Attore a chi?” (2008, ensemble), “A me il palco, please” (2011/2012, ensemble/Luca)
2001 /2013. “DART” di Olimpia Pascale (Putignano, BA): studi di danza classica e moderna (entrambe con conseguimento di esami RAD), contemporanea e tip tap.

ESPERIENZE PROFESSIONALI: DANZATORE.
– Accademia Kataklò Giulia Staccioli (Milano): docente di Physical Theatre per i tre corsi accademici.
– Danzatore e aerialist per Compagnia Eleina D. di Vito Cassano e Claudia Cavalli (Mvula Sungani Physical Dance, Kataklò Athletic Dance Theatre), con base presso Accademia Kataklò, Milano.
Produzioni: “Humans” (2020), “Cappuccetto Rosso” (2018, in coproduzione con “La luna nel letto” di M. Campanale), “Co_Esistenza” (2017)
– Teatro A. Bonci (Cesena), Teatro delle Passioni (Modena), Teatro Abeliano (Bari): Danzatore per “Altradanza”, Compagnia di balletto (direttore artistico: Domenico Iannone).
Prima assoluta di “Molière Imaginaire”, coproduzione “Altradanza” e Fondazione Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” (Modena).
Opera “Orfeo ed Euridice”, di Christoph Willibald Gluck), a cura del Conservatorio “Bruno Maderna” (Cesena)
– Performer selezionato da Danilo Audiello per il numero di Grandi Illusioni “Prison Break”, vincitore del Campionato Mondiale FISM 2015, ospitato nella trasmissione televisiva francese “Le plus grand Cabaret du monde”, a Parigi (febbraio 2016), e in concorso presso la terza edizione del
China International Circus Festival, a Zhuhai, in Cina (novembre 2016)
– Performer selezionato per le due produzioni “Ten rooms” (coreografie di Eva Sanchez Martz) e “Non so più cosa son, cosa faccio. Forse farò il designer” (coreografie di Barbara Toma), nell’ambito del Progetto FLICK, in tour nella regione Puglia (coproduzione di Teatro Pubblico Pugliese e World Dance Movement)
– Nuovo Cinema Teatro (Alberobello, BA), Teatro Margherita (Putignano, BA), Laboratori Sociali Alchera (Laterza, TA): produttore, regista e attore di “Stupor Mundi” (debutto 2015), “Quando sarò grande” (debutto 2014), “La tragedia degli equivoci” (debutto 2013)
– Trentino Danza Estate (Tesero, TN): assistente di Gianluca Ferrato per il corso di recitazione e musical theatre
– Castellana Grotte (BA): danzatore per “Hell in the Cave”, spettacolo stanziale nelle grotte di Castellana, regia di Enrico Romita, drammaturgia di Giusy Frallonardo

Marco Curci