Margherita Lisciandrano
Nome: Margherita
Cognome: Lisciandrano
Colore occhi: Marroni
Colore capelli: Castani
Sport: Equitazione, Sci, Nuoto, Danza
Canto: Pop
Lingue
Inglese
FORMAZIONE
2021. Officina teatrale 2021 – Laboratorio retribuito di Formazione teatrale tenuto da Monica Conti, Centro Teatrale Bresciano (CTB)
2021. Studio canto e tecnica vocale con Valentina Buttafarro (Voice Building Method)
2020. Odin Week Festival coordinato da Eugenio Barba e Roberta Carreri presso l’Odin Teatret di Holstebro (Danimarca)
2020. Laboratorio teatrale “L’attore specchio” condotto da Luca Spadaro
2020. Laboratorio sul casting con Valentina Materiale presso scuola di cinema Luchino Visconti (Milano)
2019. Laboratorio teatrale su “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello con Alberto Oliva,
Mino Manni, Gianna Coletti, Alessandro Castellucci
2019. Seminario estivo residenziale “la naturalità e il processo organico nell’attore” condotto da Claudio Orlandini, lavoro sui testi di Federico Garcia Lorca
2015/2018. Diplomata al corso attori triennale presso Grock – scuola di teatro (Milano)
2014. Corso di dizione con Francesco Colosimo.
2008/2011. Corso di recitazione presso Centro Teatro Attivo (CTA) di Milano.
TEATRO
– “Butterfly – Vivisezione di corpo solitario” , da un’idea di Margherita Lisciandrano, drammaturgia di Livia Castiglioni, regia Errico Francesco. Produzione Lisciandrano/Errico. Pacta dei Teatri, Milano.
– “Gocce – Relitti di naufragi” di Giulia Sara Borghi e Stefania Buraschi, Pacta dei Teatri, Milano. Vincitore del Premio Selezione al Milano Off Fringe Festival 2019.
– “Miti greci in cortile” di Labirinto Teatro, produzione e regia di Labirinto Teatro.
– “Il Fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, regia di Alberto Oliva. Produzione Teatro De Gli Incamminati. Manifatture Teatrali Milanesi (MTM) – Teatro Litta.
– “Anna Cappelli” di Annibale Ruccello, regia Compagnia La Rella. Comteatro.
– “L’albero” di Marco Ballerini, regia Marco Ballerini.
CINEMA
– “Hidden – Verità sepolte” , film scritto e diretto da Roberto D’Antona. L/D production company.
– “CALEB”, film scritto e diretto da Roberto D’Antona. L/D production company.
– “Green eyes”, cortometraggio scritto e diretto da Daniele Zen. Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) di Milano.