Marie Coutance
Nome: Marie
Cognome: Coutance
Colore occhi: Verdi
Colore capelli: Rossi
Sport: Danza, Sci
Canto: Pop
Strumenti: Pianoforte, Chitarra, Ukulele
Lingue
Francese - Madrelingua
Italiano
Inglese
FORMAZIONE
2008-2009. Scuola Premier Acte / Classe comédien (interpretazione, improvvisazione, biomeccanica, maschere, danza, chanto…)
2003-2008. Conservatoire CRR di Chambery / Cicli I,II, III Arte drammatica / interpretazione, tecnica vocale, canto, danza, solfeggio…
TEATRO
– “L’importanza di chiamarsi Ernesto” – regia di Arnaud Denis / Artemis
– “No hard feelings” – S. Bobrick e R. Clark / regia di Jeoffrey Bourdenet / Artemis
– “Bisogna che una porta sia aperta o chiusa” – Musset / regia di Marie Coutance / Compagnie Theatre des Sentiers
– “Les Irrévérencieux” – testo e regia di Luca Franceschi / Compagnie Les Asphodèles
– “La quarta parete” – S. Chalandon / regia di L. Franceschi / Les Asphodèles
– “Macbeth” – Verdi / Regia di Ivo Van Hove / OPERA di Lione
– “L’augellin belverde” – Gozzi / regia di L. Francheschi / Les Asphodèles
– “Dom Juan 2.0” – Molière / regia di L. Francheschi / Les Asphodèles
– “Conte à Rebours” – Testo e regia di Johanna Tixier / Le 13e cri
– “Plus vraie que nature” – M. Courcier / regia di Pascal Gimenez / Les Vedettes
– “L’aristo du coeur” – testo e regia di S. Bonnet e R. Van Houte / Comedy prod
– “Potins d’enfer” – N. Fennwick / regia di Pascal Gimenez / Les vedettes
– “La paura di buscarle” – G. Courteline / regia di J.Boeuf / Compagnie Grain d’or
– “La presa di Berg” – Op-Zoom – S. Guitry / regia di Jacqueline Boeuf / Grain d’or
– “Candido” – Voltaire / regia di P.G imenez / Les vedettes
– “Le ore” – M. Cunningham / regia di M.Coutance / Teatre des Sentiers
– “Pelle d’asino” – regia di Gaston Richard / Teatre Tête d’or
– “La gelosia del Barbouill” – Molière / regia di Jocelyne Valle / Art’ maniac
– “La bella e la bestia” – regia di G.Richard / Teatre Tête d’or
– “Le maître de la pluie” – regia di Sarkis Tcheumlekdjian / Compagnie Premier acte
– “Terapia antidolore” – L. Forti / regia di Antonella Amirante / Compagnie Ante prima
– “Due Fratelli” – F. Paravidino / regia di C.Bertin / Compagnie Charles Dullin
CINEMA
– “La piece rapportée” – regia di Antonin PERETJAKO
– “Les lyonnais” – regia di Olivier MARCHAL
CORTOMETRAGGI / WEB
– “Mona au fond des eaux” – regia di I. Maurel
– “L’entrave” – regia di N. Doretti
– “Vacances Pour tous” – regia di Thomas Combret (miglior attrice del 48H)
– “Eclat” – regia di M. Filloque
– “Rue des fantasques” – regia di U. Bress e M. Neves Dos Reis
– “Visio” – regia di C. Sales
– “L’homme qu’on ne pouvait pendre” – regia di L. Vaco
TELEVISIONE
– “On va s’aimer un peu, beaucoup” – regia di J. Zidi – France 2
– “Cherif” – regia di V. Giovanni – France 2
– “Mongeville” – regia di R. Manzor – France 3
– “La clef des champs” – regia di B. Van Effenterre – France 3
– “Dos au mur” – regia di P-Y. Touzot