Pier Luigi Pasino
Nome: Pier Luigi
Cognome: Pasino
Colore occhi: Marroni
Colore capelli: Castani
Strumenti: Chitarra, Basso elettrico, Batteria
Lingue
Inglese
FORMAZIONE
– Diplomato alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova
– Seminario di Aikido diretto da Daniele Granone
– Seminario di tango argentino con il M° Rolo Monteleone
TEATRO
– Thanks for Vaselina di G.Di Luca, regia A. Tedeschi,G.Di Luca, M.Setti, prod. Eliseo, Elfo, Marche, Pontedera Teatro
– Il Cerchio Rosso di V.Trevisan, regia M.Mesciulam, prod Teatro Nazionale di Genova
– Cous Cous Klan di G.Di Luca, regia A. Tedeschi,G.Di Luca, M.Setti, prod. Eliseo, Elfo, Marche, Pontedera Teatro
– Animali da bar di G.Di Luca, regia A. Tedeschi,G.Di Luca, M.Setti, prod.Pontedera Teatro
– Il Tartufo di Moliere , regia M.Sciaccaluga, prod TSG
– Poker di P.Marber, regia A.Zavatteri, prod TSG-Gank
– La Scuola delle Mogli di Moliere, regia M.Sciaccaluga prod TSG
– I Ragazzi Irresistibili di N.Simon, regia M.Sciaccaluga, prod TSG
– Shining City di C.McPherson, regia di M.Alfonso e T.Benvenuti prod.TSG e NIM
– La Signora Baba e il suo servo Ruba di M.Taddei prod NIM
– Ciò che vide il maggiordomo di J.Orton regia di G.Gallione prod.T.S.G e Archivolto
– Motor Town di Simon Stephens regia di A.Zavatteri prod.Teatro Stabile di Genova
– Orphans di Dennis Kelly, regia di M.Alfonso e T.Benvenuti, prod NIM, AMAT, Teatro della Tosse
– La Bottega del Caffè di C.Goldoni. regia A.Zavatteri, prod Gank
– Bollocks! di Lee Hall, regia V. Saccinto e P.L Pasino, prod. NIM collaborazione Teatro Stabile di Genova
– Officina mia di M.Taddei, regia M.Mesciulam, prod.Teatro Stabile di Genova
– Re Lear di W.Shakespeare, regia di M.Sciaccaluga, prod.Teatro Stabile di Genova
– Mojo di j.Butterworth, regia M.Mesciulam, prod.Teatro Stabile di Genova
– Iris di M.Taddei, regia M.Taddei, prod. NIM neuroni in movimento
– Rum di C.Besozzi e F.Parenti,regia di F.Parenti,prod.Teatro Stabile di Genova
– Svet di L.Tolstoj, regia M.Sciaccaluga, prod.Teatro Stabile di Genova
– Mandragola di N.Machiavelli,regia M.Sciaccaluga, prod.Teatro Stabile di Genova
– Tutto è bene quel che finisce bene di W.Shakespeare, regia L.Giordana e P.L.Pasino
– L’eccezione e la regola di B.Brecht regia I.Fusetti,C.Pasino
– Mercury Fur di P.Ridley, regia di M.Lerici
– Genova 01 di F.Paravidino,regia F.Paravidino
– Orazione elettorale a cinque punte, di F. Paravidino e P. L. Pasino,regia F.Paravidino
– Il pergolato di tigli, di Conor McPherson, prod. NIM neuroni in movimento
– Il processo, da F.kafka adattamento e regia di A. Battistini,prod. compagniaTAUMA
– Holy Day, di A.Bovell, regia di M. Sciaccaluga, prod. del Teatro Stabile di Genova
– Enrico V, di W.Shakespeare, regia di M. Mesciulam, prod. del Teatro Stabile di Genova
– Kasimir e Karoline, di Von Horvath, regia di A.L. Messeri,prod. del Teatro Stabile di Genova.
– Elisabeth, di Von Horvath, regia di A. L. Messeri, prod. del Teatro Stabile di
– Amore che Fatica..,raccolta di scene da Shakespeare, Moliere, Cechov, Machiavelli, prod. NIM neuroni in movimento
– Le Borsaline, regia di Beppe Navello.
CINEMA
– Tigers regia di Ronnie Sandhal
– E noi rimanemmo a guardare regia di Pierfrancesco Diliberto aka Pif
– The young messiah di Cyrus Nowrasteh
– Non lo so ancora di F.Sargentini prod, Settembrini film
– Texas, Venezia 62°, di F. Paravidino,regia di F. Paravidino produzione Fandango
MUSICA
Autore, Cantante e Autore del progetto solista “Pasino” e Cantante, Autore e Chitarrista del gruppo folk pop “Luke & The Lion” dal 2014
PUBBLICITA’
– Amaro Montenegro, Filmmaster
– Acquario di Genova, Film Master
– Euronics, Filmgood
– Star of Service, The Big Mama
– Mini, Bas Production
– Giotto Ferrero, Comrad Film
– Poste Italiane, H Film
– Aperol soda (dott.Jackill e Mr.Hide), regia F.Bruglia, The Family
– Migros Selection, regia di Giuseppe Tornatore, Fly Cinema