Stefano Accomo
Nome: Stefano
Cognome: Accomo
Colore occhi: Azzurri
Colore capelli: Biondi
Sport: Arti marziali, Culturismo
Canto: Pop
Strumenti: Basso elettrico
Lingue
Inglese
Francese
Stefano nasce in provincia di Torino nel 1989.
Si diploma da attore nel 2012 alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano; nel 2013 partecipa al seminario “Il Corpo e la Voce in Shakespeare”, tenuto da Maurizio Schmidt e Maria Consagra.
LUNGOMETRAGGI
– “How Long Is Now – Il film”. Produzione Grey Ladder e Cubo Teatro. Ruolo: Adam.
– “L’Uno – Il film”. Produzione T3 e ContrasTo Teatro. Ruolo: Giulio.
– “Berni e il giovane faraone”. Produzione The Walt Disney Company Italia. Acting coach.
– “Blood Bags”. In Lingua Inglese. Produzione Grey Ladder Productions. Regia: Emiliano Ranzani.
CORTOMETRAGGI E WEB
– Varie collaborazioni nel ruolo del “Bomber” per la pagina web d’intrattenimento “Chiamarsi Bomber”.
– “Out of the woods”. Produzione Ramaya Productions. Protagonista.
– “Ritratti di Paracelso: Simposio Alchemico”. Produzione Madness Factory. Protagonista.
– “Autoplast: Coffe Dregs”. In Lingua Inglese. Produzione T2. Protagonista.
– “Gli stereotipi di chi cerca lo smartphone”. Produzione Zootropio. Protagonista.
– “Calendoola”. Produzione Gluck 50.
– “Blatta”. Viral Campaign per serie TV. Produzione Grey Ladder/Cubik TV. Protagonista.
– “Chiamarsi Bomber: La Giornata”. Produzione Zootropio. Protagonista.
– “I’m Here”. Regia: Riccardo Bianco. Produzione Grey Ladder/Eurofilm. Protagonista.
– “Miriam”. Regia: Emiliano Ranzani. Produzione Grey Ladder.
– “Vicini di piatto”. Webserie. Produzione I-Side per ESSELUNGA. Coprotagonista.
– “SMILE / La Serie“. Webserie RAI. Produzione Grey Ladder in collaborazione con Showlab. Coprotagonista e doppiatore.
– “Happy End”. Produzione Fondazione Milano Cinema e Televisione. Protagonista.
– Cortometraggio per il Museo di Sestri Levante. Produzione Ett Solutions. Protagonista.
– “L’Insolita Rumba”. Produzione Tapeless Film.
– “La Conchiglia”. Produzione Fondazione Milano Cinema e Televisione. Protagonista.
– “Parole di Carta”. Produzione Fondazione Milano Cinema e Televisione. Protagonista.
– Cortometraggio per il Museo del Mare Galata di Genova. Produzione Ett Solutions. Protagonista.
PUBBLICITÀ
– “Iliad TV Campaign 2020”. TV spot. Produzione Karenfilm/Classica Film. Coprotagonista.
– “Saikebon #TakeItEasy”. Viral campaign. Produzione Brandcross. Coprotagonista.
– “Gocciole – La Sitcom”. Webserie. Produzione BRW Filmland. Coprotagonista.
– “Party Casinò”. TV spot. Produzione Withstand Film. Protagonista.
– “Esselunga TV Campaign 2020”. TV spot. Produzione BRW Filmland.
– “Barilla – Masters of pasta”. TV spot. Produzione BRW Filmland.
– “Daikin TV Campaign 2017”. TV spot “Il risveglio”. Produzione Duel Film. Protagonista.
– “Nespresso TV Campaign 2015”. Produzione Moonlight & Some of Us. Body double/Stand-in per JACK BLACK.
– “Gran Pavesi Cracker Sandwich TV Campaign 2015”. TV spot “Change Your Break”. Produzione BRW Filmland. Protagonista.
– “All In Generation Viral Campaign 2014”. Web spot LA 3. Produzione La 3 TV. Coprotagonista.
TEATRO
– “Candy-do” della Compagnia ContrasTo. Regia: Paolo Carenzo. Coprotagonista.
– “How Long is Now” della Compagnia Il Cerchio di Gesso. Regia: Girolamo Lucania. Protagonista.
-“Theatre On Call” della Compagnia Il Cerchio di Gesso. Radiodramma. Regia: Girolamo Lucania.
– “L’Uno” della Compagnia ContrasTo. Regia: Paolo Carenzo. Coprotagonista.
– “Blatte” di Alberto Ponticelli e Diego Zanoni. Regia: Girolamo Lucania. Coprotagonista.
Vincitore del “Bando ORA! Linguaggi Contemporanei – Produzioni Innovative” di Compagnia di San Paolo.
– “Festival dei Cortili” – Teatro per Bambini, iniziativa promossa con il patrocinio del Comune di Torino, Circoscrizione 2.
– “Il Grande Orologio” di Rodolfo Ciulla. Regia: Petra Deidda. Protagonista.
– “Animatore” presso Padiglione Francia per Milano Expo 2015.
– “Il Maestro e Margherita – Atto I” di Michail Bulgakov. Regia: Petra Deidda. Ruolo: Ivan Bezdomnyj.
– “You’re Right 2.0 The Way To Nablus”. Progetto di scambio teatrale Palestina-Italia. (Nablus, Palestina).
– “Mistero Buffo e altre storie” di Dario Fo e Franca Rame. Regia: Massimo Navone, Claudio De Maglio, Michele Bottini. Partecipazione e menzione speciale al Festival Avignon OFF 2012.
– “Il Generale” di Emanuele Aldrovandi. Regia: Maria Vittoria Bellingeri. Coprotagonista.
– “Lo Zoo di Vetro” di Tennessee Williams. Attore, regista e traduttore. Ruolo: Tom.
– “Il Gabbiano” di Anton Cechov. Regia: Maria Consagra. Ruolo: Boris Alekseevič Trigorin.
– “I Demoni” di Fëdor Dostoevskij. Regia: Marco Plini. Ruolo: Stepan Trofimovič.
– “King Arthur” di Henry Purcell. Operetta. Regia: Elisabeth Boeke. Ruolo: Grimbald.
– “Hamelin”. Musical. Regia Mauro Restagno.
– Vari spettacoli della compagnia teatrale amatoriale “Gli Schiccherranti” di Silvano Nuvolone.
DOPPIAGGIO
– “Post” di Davide Mela. Radiodramma. Protagonista.
– “Theatre On Call” della Compagnia Il Cerchio di Gesso. Radiodramma. Regia: Girolamo Lucania. – “Raimbow Six Quarantine”. Videogioco. Rodriguez.
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO E ADATTAMENTO DIALOGHI
– “Italica Noir”. Produzione Infinity TV in collaborazione con Grey Ladder Production. Direttore del doppiaggio per ADRIANO GIANNINI.
– “Assassin’s Creed: Valhalla”. Videogame.
– “Assassin’s Creed : Odissey”. Videogame.
– “Assassin’s Creed : Origins”. Videogame.
– “Call of Duty: WWII”. Videogame.
– “Call of Duty: Black Ops 4 ”. Videogame.
– “Darksiders 3”. Videogame.
– “Destiny 2”. Videogame.
– “Detroit: Become Human”. Videogame. -“Dishonored: La Morte dell’Esterno”. Videogame.
– “Fallout 76”. Videogame.
– “FIFA 20”. Videogame.
– “FIFA 19”. Videogame.
– “Ghost Recon: Breakpoint”. Videogame.
– “Gwent: The Witcher Card Game”. Videogame. -“Ratchet & Clank: Rift Apart”. Videogame.
– “Star Wars Battlefront 2”. Videogame.
– “The Division 2”. Videogame.
– “Thronebreaker: The Witcher Tales”. Videogame. -“Watch Dogs: Legion”. Videogame.
VIDEOCLIP
– “Chiamarsi Bomber: Come Bobo”. Produzione Chiamarsi Bomber. Protagonista.
– “Anestesia Totale” di Funk Shui Project. Produzione Grey Ladder. Coprotagonista.
– “Riflessi” di Zuli, Jake La Furia, Johnny Marsiglia. Produzione Grey Ladder. Protagonista.
– “Cambiare stato” di Shade. Produzione Karmadillo C.F. in collaborazione con Grey Ladder. Protagonista. – “TMVB”di Willie Peyote. Produzione Grey Ladder.
– “Ovunque Andrai” di Helldee. Protagonista.