Stefano Fiorentino
Nome: Stefano
Cognome: Fiorentino
Colore occhi: Verdi
Colore capelli: Brizzolati
Sport: Tennis, Boxe, Calcio
Strumenti: Chitarra
Lingue
Inglese
FORMAZIONE
Dal 2015. Honorary Member P.P.A. diretto da Dominique De Fazio.
2014-15. Seminar “Transformative Actor” diretto da Dominique De Fazio.
2014-14. Seminar “Strasberg’s method” diretto da Lola Cohen.
2012-12. Seminar “Actor’s Intuition” diretto da Judith Weston.
2002-05. Program for Professionist Artists diretto da Dominique De Fazio.
2000-01. Centro Professione Musica diretto da Franco Mussida.
2000-01. Accademia Internazionale di Teatro diretta da Ida Kuniaki.
1996-99. Scuola per l’orientamento teatrale Quelli di Grock.
CINEMA
– “Solo per il weekend” di D. Gaioni
– “Capitale Umano” di P. Virzì
– “Somewhere” di S. Coppola
– “Mendel, the gardener of God” di L. Marabini
– “Il Lupo” di S. Moro
– “Segreti e sorelle” di F. Jost
– “Le valli della paura” di M. Gyorik
– “Incubi Quotidiani” di G. Piola
– “La Cura del Gorilla” di C. Sigon
– “La Diga” di F. Bernasconi
– “Oltre il confine” di R. Colla
– “Sguardi da Uomo” di F. Rizzo
– “Passaporto per l’Inferno” di F. Rizzo
CORTOMETRAGGI
– “Il Dono di Agata” di G. Boeri
– “Notizie di Laura” di A. Ronchi
– “Nottetempo” di G. Caruso
– “Un solo sguardo” di G. Salvatores
– “Insiemi notturni” di C. Battistini
– “Lo Spazio” di A. Ronchi
– “Jungle City” di S. Leddi
– “The Messenger” di S. Leddi
– “Jo Lido” di F. Jost
– “Silenzio Perfetto” di S. Leddi
– “L’intreccio” di R. Gambarin
– “Il Re è nudo” di F. Jost
– “Nait Suing” di A. Costantino
– “Due giorni a Milano” di F. Tinelli
– “Gente Comune” di S. Dalloca
FICTION TV
– “Made in Italy” regia di L. Lucini e A. Panini
– “The Comedians” regia di L.Lucini
– “Don Matteo 9” regia di L. Ribuoli
2004 Orgoglio seconda serie regia di G. Serafini
– “Orgoglio” regia di G. Serafini e V. de Sisti
– “La Città Infinita” regia di G. Squizzato
TEATRO
– “Hamelin” di J. Mayorga
– “Remember” di B. August
– “I Principianti” di R. Carver
– “L’Uomo dal Fiore in Bocca” di L. Pirandello
– “Inchiesta 1946” di S. Preti
– “La Torre d’Avorio” di R. Atwood
– “L’Uomo dal Fiore in Bocca” di L. Pirandello
– “Hemingway’s Café” di E. Hemingway
– “Di cosa parliamo quando parliamo d’Amore” di R. Carver
– “La Panne” di F. Durrenmatt
– “Skyway” di j. Mayorga
– “Americani” di D. Mamet
– “La Collezione” di H. Pinter
– “Una pura formalità” di G. Tornatore
– “La Via del Cielo” di J. Mayorga
– “L’uomo dal Fiore in Bocca” di L. Pirandello
– “Vita da giornalaia” di A. Dalla Vecchia
– “L’ora grigia” di A. Kristoff
– “Oleanna” di D. Mamet
– “Bariona o il figlio del tuono” di J.P. Sartre
– “Animali Notturni” di J. Mayorga
– “Lo zoo di vetro” di T. Williams
– “La collezione” di H. Pinter
– “Yesterday: vi racconto la mia storia” di S. Fiorentino
– “Rosa Malcontenta” di A. Dallavecchia
– “L’avventura” di R. Carver
– “Una vita nel teatro” di D. Mamet
– “Hemingway’s tales” di S. Fiorentino
– “Delitti Rock” di E. Guaitamacchi
– “Closer” di P. Marber
– “Glengerry Glenn Ross” di D. Mamet
– “Pierre et fille” di P. Palmade
– “Oscar e la Dame Rose” di E. Smith
– “La Morte e la Fanciulla” di A. Dorfmann
– “Destinatario Sconosciuto” di K. Taylor
– “Hemingway Café” di S. Fiorentino
– “Frammenti d’Amore” di S. Fiorentino
– “Parlami di te” di M. Lagazzi e S. Fiorentino
– “La Macchina della Verità” di S. Preti
– “Le Poligraph” di R. Lepage
– “Letto con vista” di S. Mrozek
– “Il bacio della donna ragno” di M. Puig
– “Strip Tease” di S. Mrozek