Della vertigine e del fuoco

Attori: Esther Grigoli

Duo PaZoTeatro

Lo spettacolo nasce dalle suggestioni intense e commoventi del celebre mito di Orfeo ed Euridice, tanto spesso e variamente rielaborato dalle arti figurative e performative.

Ricorrendo ai classici strumenti del teatro di strada, trampoli danzanti e manipolazione del fuoco, e nondimeno presentando soluzioni narrative non comuni, come ad esempio l’attualizzazione della coreutica rinascimentale, il Duo PaZoTeatro attraversa i quadri salienti della leggendaria vicenda, traducendo dinamicamente per la scena il dolore cieco d’ una separazione senza rimedio, lo struggimento di un’insondabile solitudine, seduzioni infernali e lotte sanguinose, consegnando tuttavia al culmine della disperazione e della violenza una speranza trita e straordinaria insieme: la possibile eternità degli affetti.

Il passo a due di Orfeo ed Euridice può rappresentarsi in qualunque contesto, dall’evento di strada all’occasione privata, dal matrimonio alla rassegna, dalla cena aziendale al festival all’aperto, metafora delicata e possente, crudele e gioiosa come crudeli e gioiosi, delicati e possenti sono tutti gli amori.

Della vertigine e del fuoco