Non ho mai ballato il flamenco
Attori: Manuela Galvagno
Testo e regia: Piermaria Cecchini
Coreografie: Manuela Galvagno
Musiche eseguite dal vivo
Basso: Giuseppe Galvagno
Chitarra: Alain Bellintani
Tastiere: Simone Crimella
Sono le 9 di sera al Magic Rose, una band sta provando sul palco. Alexandra, prorompente proprietaria del locale, sta allestendo gli ultimi preparativi. Salvo Pasqualoni, scrittore di romanzi fantasy, entra cercando chi abbia messo un’auto in doppia fila proprio davanti alla sua…La macchina è di Alexandra che, pur disponibile a spostarla, non ne trova più le chiavi.
A complicare le cose ci si mettono le continue telefonate della fidanzata di Salvo, Laura, che lo vorrebbe a casa per annunciare il loro matrimonio. Salvo non sa come risolvere il problema, anche perché la sua auto è parcheggiata proprio davanti l’abitazione di Zaira , cartomante sua amica ma invisa a Laura.
In attesa di trovare una soluzione che non lo comprometta con la sua donna, Salvo, accompagnato dalle note della band e in compagnia di Alexandra, racconta la sua vita. Non c’è niente di straordinario nel racconto di Salvo, tutto è condiviso da buona parte della sua generazione, eppure qualcosa rende il suo racconto affascinante: la verità nuda e cruda, fatta di turbamenti, ipocrisie, senza l’inutile ricerca della trovata comica del momento, ma con il rigore di un affabulatore che sgrana il rosario delle sue colpe e dei suoi fallimenti con litanica severità, ma anche con ironia, con attenzione, con leggerezza. Alexandra lo ascolta e lo consiglia, entrando sempre di più in confidenza, fino a coinvolgerlo in duetti di tango e di flamenco.
A far precipitare gli eventi una sibillina profezia di Zaira, e l’incontro casuale con la sua ex moglie Ramona che riaccenderà in Salvo vecchie fiamme di passione sopite…Al grido di “Niente accade per caso” Salvo dovrà scegliere cosa fare della sua vita ,in bilico tra le certezze del presente e le incognite avventurose del futuro, tra la promessa di una vecchiaia serena in compagnia di Laura o l’ultima corsa del leone ruggente con Ramona..oppure a dispetto di tutto, scegliere la variabile non prevista dal destino ,di un nuovo inizio con Alexandra.
Piermaria Cecchini:
Attore, autore e regista italiano, nato a Roma il 24 novembre 1957, ha alle spalle 22 fiction televisive, 20 film, circa 15 programmi televisivi e oltre 150 spettacoli teatrali.
Come autore, ha firmato tre sceneggiature cinematografiche e circa 20 commedie teatrali. Ha inoltre curato regie teatrali e diretto Giancarlo Giannini nel corto “Amarcord”.
Oggi insegna recitazione ad arti sceniche presso diverse accademie ed è attualmente testimonial della Birra Moretti, oltre ad essere nella soap opera “Un posto al sole” nel ruolo di Gigi Del Colle. Infine, sta girando in toscana un film da protagonista e una trasmissione su Sky.
Manuela Galvagno:
Attrice, ballerina, speaker e giornalista nata a novara il 1 maggio 1977.
Laureata in scienze delle comunicazioni , ha studiato teatro , dizione e teatro danza presso l’accademia “quelli di grock”di milano e frequenta il corso avanzato di mimo e recitazione di permaria cecchini a roma.
Ha alle spalle numerosi spettacoli teatrali tra i quali “ teatro tivoli e autrium di barcellona, “ molti show con la compagnia “alma flamenca”, lo spettacolo “ non ho mai ballato il flamenco “ tour 2018 presso roma , firenze , siena , torino ,varazze , biella e novara.
Coreografa dello spettacolo “ polvere di burlesque “ al teatro porta portese di roma al teatro cometa di roma e al rivellino a tuscania.
Insegna flamenco , movimento scenico presso scuole di milano , roma ed è giornalista televisiva e speaker radiofonica.